| Articoli e testi - Articles and works | |
| Enrico Angellieri, Franco Filanci | DAGLI AL PERFIN - “Cronaca Filalica” - n. 30 aprile 1979 - pag. 41-44 | 
| Valter Astolfi | IL FRANCOBOLLO CORRE SUL FILO - Articolo su "Storie di Posta" n. 24 - maggio/luglio 2006 - pag. 23 - 25 | 
| Antonio Bandini Buti | STORIA DELLA POSTA E DEL FRANCOBOLLO - II edizione - Ulrico Hoepli - Milano 1946 Cap. IV - Francobolli perforati - pag. 402/05 | 
| Enrico Bertazzoli | PATTERNS COMMON TO GB & ITALIAN STAMPS - Bollettino n. 299 del 1999 della “The Perfin Society” inglese | 
| Enrico Bertazzoli | USI LECITI DI PERFIN ALTRUI - "Vaccari Magazine" n. 31 maggio 2004 | 
| Enrico Bertazzoli | FACCIAMO CHIAREZZA SUI PRIMI PASSI DEI PERFIN IN ITALIA - Rivista dell’A.I.C.P.M. “Posta militare e storia postale” n. 92 luglio 2004 | 
| Enrico Bertazzoli | PERFIN ITALIANI - LA STORIA DELLA PRIMA DATA VA RISCRITTA? - “Il Francobollo” - Rivista dell’Unione Filatelica Lombarda n. 20 settembre - dicembre 2004 | 
| Enrico Bertazzoli | I PERFIN SONO DA BUTTARE? - “La Soffitta” n. 35 - Rivista dell’Associazione Collezionisti Scambisti - marzo 2005 | 
| Enrico Bertazzoli | USO CORRENTE DEI PERFIN - Affrancature di pregio - Articolo sulla rivista A.C.S. "La Soffitta" n. 38 - dicembre 2005 | 
| Enrico Bertazzoli | CONOSCERE I PERFIN - Articolo sulla rivista A.C.S. - "La Soffitta" n. 48 - giugno 2008 | 
| Enrico Bertazzoli, Beppe Ermentini | PERFIN ITALIANI - ORIGINI E STATUS - “Vaccari Magazine” n. 23 - maggio 2000 | 
| Enrico Bertazzoli, Beppe Ermentini | PERFIN ITALIANI - È ESISTITO UNO SLOPER NOSTRANO? - “Vaccari Magazine” n. 24 - novembre 2000 | 
| Enrico Bertazzoli, Beppe Ermentini | INTERI PERFORATI - N. speciale 77-79 - marzo 2001- marzo 2002 de “L’Intero Postale” a cura di B. Crevato-Selvaggi | 
| Enrico Bertazzoli, Beppe Ermentini | DIFFUSIONE DEI PERFIN IN ITALIA E LORO UTILIZZI PARTICOLARI - “Vaccari Magazine” n. 25 - maggio 2001 | 
| Enrico Bertazzoli, Beppe Ermentini | LIMITAZIONI ALL’USO DEI PERFIN IN TEMPO DI GUERRA - “Vaccari Magazine” n. 26 - novembre 2001 | 
| Enrico Bertazzoli, Beppe Ermentini | USO DEI FRANCOBOLLI PERFORATI IN ITALIA - “Opus 2” - Rivista dell’Accademia Europea di Filatelia - aprile 2002 | 
| Enrico Bertazzoli, Beppe Ermentini | BUCHERELLATI PER USO DI TELEGRAFO - “Storie di Posta” n. 15 maggio-giugno 2002 | 
| Enrico Bertazzoli, Beppe Ermentini | INTERI POSTALI PERFORATI - “Vaccari Magazine” n. 28 novembre 2002 | 
| Enrico Bertazzoli, Beppe Ermentini | STORIE DI PERFIN E D’IMBROGLI - “Opus 3” - Rivista dell’Accademia Europea di Filatelia - maggio 2003 | 
| Enrico Bertazzoli, Beppe Ermentini | CASI PARTICOLARI ED INCONSUETI DI UTILIZZO DI PERFIN - “Vaccari Magazine” n. 30 - ottobre 2003 | 
| Riccardo Bodo | LA PRIVATIZZAZIONE DI COMIT E CREDIT - “Il Collezionista” n. 5 - 1994 - pag. 42 | 
| Danilo Bogoni | MICHELANGELO - Un affresco postale - Edizione 1995 a cura delle Poste Italiane - (notizie sui perfin a pag. 80-81) | 
| Danilo Bogoni, Andra Malvestio | L’ITALIA AL LAVORO - La pittorica d’Italia - Edizione 1995 a cura delle Poste Italiane - (notizie sui perfin a pag. 74-75) | 
| Cesare Bonadeo | I PERFIN - QUESTI SCONOSCIUTI - “ Il foglio “ Notiziario Unione Filatelica Subalpina - Torino - ottobre 1989 | 
| Luciano Buzzetti | PERFIN…ELEMENTO FILATELICO? - Scritto inserito nella monografia allegata alla rivista A.C.S. "La Soffitta" n. 24 giugno 2002 curata da Francesco Grandinetti | 
| Benito Carobene | PICCOLI FORI VALORIZZANO IL FRANCOBOLLO Articolo su "Il Sole 24 ore" del 06.06.2005 | 
| Benito Carobene | L'Opinione Intervista al giornalista sul futuro dei perfin pubblicata su "Cronaca Filatelica" n. 320 - settembre 2005 | 
| Carlo S. Cerutti | Articolo riguardante i perfin su “Il foglio” Notiziario Unione Filatelica Subalpina Torino - febbraio 1991 | 
| Bruno Crevato-Selvaggi | UMBERTO Iº - Una serie coi baffi - Edizione 1997 a cura delle Poste Italiane - (notizie sui perfin a pag. 58-99-100) | 
| Brian Dennis | ERITREA AND THE HORN OF AFRICA I perfin usati in Eritrea nel periodo italiano “The Perfins Bulletin” del Perfins Club americano | 
| Gianni Donati | UNA CARTOLINA D’AVVISO - “Vaccari Magazine” n. 22 - novembre 1999 | 
| Karl Dostal | PERFINS (Perforated initials) Lochungen oder Stanzungen in Briefmarken und Ganzsachen - “Schweitzer Briefmarken Zeitung” n. 2/1997 | 
| Beppe Ermentini | STORIE DI “PERFIN” - “Vaccari Magazine” n. 13/1995 | 
| Franco Filanci | DE LA RUE A scuola di carte valori - Edizione 1995 a cura delle Poste Italiane - (notizie sui perfin a pag. 127) | 
| Franco Filanci | FLOREALE & C. La serie che non c’é - Edizione 1996 a cura delle Poste Italiane - (notizie sui perfin pag. 15) | 
| Franco Filanci | PERFIN - Notiziario UNAFNE n. 1/2 del 1978 di “F.&N.” | 
| Franco Filanci | TRIESTE Fra alleati e pretendenti - Edizione 1995 a cura delle Poste Italiane - (notizie sui perfin a pag. 141) | 
| Franco Filanci | PERFORATI, E PERCIÒ DA NON BUTTARE - Recensione Catalogo dei Perfin Italiani di E. Bertazzoli & B. Ermentini - su “Storie di Posta” n. 10 - febbraio-marzo 2001 | 
| Franco Filanci, Danilo Bogoni | DEMOCRATICA La serie della ricostruzione - II Edizione 1994 a cura delle Poste Italiane - (notizie sui perfin a pag. 113) | 
| Franco Filanci, Danilo Bogoni | IMPERIALE Una serie per tutte le stagioni - Edizione 1995 a cura delle Poste Italiane - (notizie sui perfin a pag. 113) | 
| Franco Filanci, Carlo Sopracordevole, Enrico Angellieri | POSTE & PUBBLICITA’ - 150 Anni di Consigli Postali per gli Acquisti - Edizione per Vastophil ‘90 a cura del Circolo Filatelico Numismatico Vastophil - (notizie sui perfin a pag. 13 - 14 - 18 - 19 - 59) | 
| Franco Filanci ed altri | SIRACUSANA La variante infinita - Edizione 1995 a cura delle Poste Italiane - (notizie sui perfin a pag. 167) | 
| Mauro Francaviglia, Beppe Ermentini | I MICHETTI - Storie e vicende di una grande ordinaria di Regno - Edizione 1999 a cura di CIF UNIFICATO - (notizie sui perfin a pag. 196 - 281 - 289 - 290 - 389 - 405/416 - 504 - 534) | 
| Mauro Francaviglia, Beppe Ermentini | “FLOREALI” PERFORATI DA DITTE COMMERCIALI - Capitolo 5.3.4 a pag. 393 del volume “LA SERIE FLOREALE" Edizione 2002 a cura di CIF UNIFICATO | 
| Giuseppe Gaggero, Paolo Baldini | I “PERFIN” SONO DA COLLEZIONARE - Interventi sul n. 3 del 1978 di “F&N” - Notiziario UNAFNE - con premessa di Carlo S. Cerutti Pag. 21/24 | 
| Francesco Grandinetti | COLLEZIONARE PERFIN - Monografia allegata a “La Soffitta” n. 24 giugno 2002 - Rivista dell’ACS - Associazione Collezionisti Scambisti | 
| Roger Janot | TIMBRES PERFORES - Articolo su “Le Monde des Philatelistes” n.407 di Aprile 1987 - pag. 44 - 45 | 
| Giovanni Micheli | LA REPUBBLICA DI ROMA - “Vaccari Magazine” n. 21- maggio 1999 - nota sui francobolli della Repubblica Romana con perforazioni di banche o altri soggetti - pag. 77 | 
| Marco Patierno | Articolo sui perfin del 1993/94 citato a pag. 113 di “Democratica” di Franco Filanci e Danilo Bogoni | 
| Dino Platone | STORIE E RICORDI DI FRANCOBOLLI BUCHERELLATI - “Il Collezionista” n. 28 | 
| Vito Salierno | MANUALE DI FILATELIA - Edizione Mursia - Milano 1995 - Paragrafo I “perfins” - pag. 173 | 
| Carlo Sopracordevole | INTERI BUCATI - “L’Intero Postale” n. 70 di Maggio 1999 - pag. 14 - 15 | 
| Maurizio Tecardi | I “PERFIN” D’ITALIA IN UN CATALOGO - Recensione del catalogo di G. Cerruto su “Il Giornale” del 2.3.88 | 
| Floyd A. Walker | Nota sul “The Perfin Bulletin” n. 520 - june 1999 - pag. 94- del Perfins Club americano relativa ad una raccomandata della Banca Mobiliare di Fiume del 1928 affrancata con perfin recanti la sigla B.M. | 
| Enrico Bertazzoli | PERFIN GENOVESI - opuscolo per Genova 2005 - edito da Associazione Filatelico-Numismatica La Lanterna - Genova - febbraio 2005" | 
| Gianni Tramaglino, E.Bertazzoli | I PERFIN DELLE COLONIE E DEI POSSEDIMENTI ITALIANI - Saggio su "Filatelica" - Atti del congresso di San Colombano al Lambro - Settembre 2007 - Ediz. Sometti | 
| Gianni Tramaglino, E.Bertazzoli | I PERFIN DELLE COLONIE E DEI POSSEDIMENTI ITALIANI - Replica del precedente scritto sulla rivista A.C.S. "La Soffitta" n. 44/45 - giugno/ottobre 2007 | 
| Enrico Bertazzoli | UN FRANCOBOLLO PERFORATO ITALO-INGLESE IN ANTICIPO DI UN DECENNIO SUI VERI PERFIN | 
indietro